trasporto pneumatico a fase densa
Il trasporto pneumatico a fase densa rappresenta un sofisticato sistema di trasporto di materiali che sposta solidi in massa attraverso tubazioni utilizzando aria compressa o gas. Questa tecnologia funziona mantenendo una concentrazione elevata di materiale rispetto al gas di trasporto, creando un flusso a tipo tappo. Il sistema funziona introducendo aria compressa in punti strategici lungo la tubazione, spingendo efficacemente il materiale attraverso tappi discreti o masse. Questo metodo è particolarmente efficace per gestire materiali fragili, abrasivi o di dimensioni miste a velocità relativamente basse. La tecnologia incorpora vasche a pressione specializzate, valvole rotative e sistemi di controllo per mantenere i rapporti ottimali tra materiale e aria. I sistemi di trasporto a fase densa possono trasportare materiali orizzontalmente, verticalmente o in qualsiasi combinazione di direzioni, rendendoli altamente versatili per varie applicazioni industriali. Le applicazioni comuni includono la lavorazione degli alimenti, la produzione farmaceutica, la lavorazione chimica e la gestione dei minerali. La capacità del sistema di operare con un consumo minimo di aria mentre mantiene l'integrità del prodotto lo ha reso sempre più popolare nei contesti industriali moderni. Con distanze di trasporto che vanno da pochi metri a diverse centinaia di metri, questi sistemi possono gestire capacià da qualche centinaio di chilogrammi a diverse centinaia di tonnellate all'ora, dimostrando una notevole flessibilità nel soddisfare esigenze industriali diverse.